Al Gemelli primo intervento in Europa con stent innovativo
www.adnkronos.com/stenosi-coronarica-primo-intervento-in-europa-con-stent-innovativo_77IAevy5sg3oJZr3xlTnqG
www.adnkronos.com/stenosi-coronarica-primo-intervento-in-europa-con-stent-innovativo_77IAevy5sg3oJZr3xlTnqG
riceviamo dalla nostra consigliera Gabriella Saccarelli
VADEMECUM ANZIANI a cura del nostro Presidente Dr.Tiziano Scarponi
(da una ricerca del Dr. Gianfranco Alunni) Tutti noi perugini crediamo di sapere che il nostro pane sciapo sia nato per protesta, dopo la Guerra del Sale. Cominciamo con questa ipotesi.
“QUANDO LA POMPA NON FUNZIONA BENE” by Dott. Gianfranco Alunni III Parte Quando il liquido si accumula nei polmoni, sostituendosi all’aria, compromette la funzione respiratoria, con sintomi che vanno dal semplice accorciamento del respiro dopo sforzo, fino alla pressochè totale “mancanza di fiato” dell’edema polmonare acuto. Sempre per gravità, se gli arti inferiori si gonfiano soprattutto con la stazione eretta, per i polmoni avviene l’esatto contrario. In posizione supina…
“QUANDO LA POMPA NON FUNZIONA BENE 2 ” by Dott. Gianfranco Alunni II Parte I liquidi si accumulano in tutti gli organi e ciò si manifesta per prima cosa con un aumento di peso da un giorno all’altro e poi con: Segni clinici “visibili” come le gambe gonfie, la pancia tesa, il turgore delle vene del collo Sintomi come la difficoltà respiratoria, quando si accumulano nei polmoni, o…
“QUANDO LA POMPA NON FUNZIONA BENE” by Dott. Gianfranco Alunni I Parte Il Cuore, per la sua funzione di pompa, riceve sangue e lo distribuisce a tutto il corpo. In un sistema idraulico chiuso, se la pompa che muove il liquido circolante non funziona bene, ne consegue un accumulo a monte e una ridotta emissione a valle. In egual misura il cuore non riesce ad accogliere né a…
Dal ilfattoquotidiano.it Cardiologia, “tremila morti in meno l’anno in Italia se si investisse di più nella riabilitazione” A dirlo è Roberto Pedretti, direttore del dipartimento di Cardiologia riabilitativa dell’Irccs Maugeri di Pavia e fino a un mese fa presidente dell’Associazione italiana di cardiologia clinica preventiva e riabilitativa (Aicpr). Oggi le malattie del cuore rappresentano la prima causa di morte, con quasi 120mila decessi l’anno di Chiara Daina | 24 dicembre…