

Diagnostica cardiovascolare: eccellenza a Pantalla
Dal Corriere dell’Umbria: Ospedale di Pantalla hub per la diagnostica cardiovascolare Nuovo potenziamento tecnologico per il centro di risonanza magnetica cardiaca dell’ospedale di Todi a Pantalla. La struttura, già riconosciuta come uno dei cinque centri emergenti a livello internazionale durante il 25esimo congresso Scmr, è stata identificata come centro di riferimento, Hub, di Diagnostica cardiovascolare avanzata all’interno della rete aziendale e nei prossimi mesi sarà oggetto di un ulteriore potenziamento tecnologico grazie all’aggiornamento della…

Ipotesi sulla nascita del pane sciapo
(da una ricerca del Dr. Gianfranco Alunni) Tutti noi perugini crediamo di sapere che il nostro pane sciapo sia nato per protesta, dopo la Guerra del Sale. Cominciamo con questa ipotesi.

ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 3.4.22
Dopo l’intervento del Presidente, prende la parola il Presidente dell’Assemblea Regionale Marco Squarta che si impegna a fare intervenire l’Associazione ai lavori sul nuovo assetto della sanità umbra. Dopo la presentazione del bilancio e del nostro sito, interviene la Dott.ssa Lucia Filippucci che espone le difficoltà che ha avuto il Grocco a svolgere la sua normale azione riabilitativa in tempo di covid. Come ultimo intervento, parla la Dott.ssa Sara Mandorla…

LA NOSTRA GINNASTICA AL GROCCO
E’ iniziata al Grocco la ginnastica per cardiopatici. Si svolge il martedì, giovedì e sabato ed è seguita dagli istruttori dell’ANAM. Sono state prese tutte le misure anti-Covid circa il numero dei partecipanti che per il distanziamento. Chi fosse interessate può telefonare all’Associazione. Prima dell’attività, e alla fine, si controlla la pressione Poi ci si divide tra attrezzi e corpo libero.

QUANDO LA POMPA NON FUNZIONA BENE 3
“QUANDO LA POMPA NON FUNZIONA BENE” by Dott. Gianfranco Alunni III Parte Quando il liquido si accumula nei polmoni, sostituendosi all’aria, compromette la funzione respiratoria, con sintomi che vanno dal semplice accorciamento del respiro dopo sforzo, fino alla pressochè totale “mancanza di fiato” dell’edema polmonare acuto. Sempre per gravità, se gli arti inferiori si gonfiano soprattutto con la stazione eretta, per i polmoni avviene l’esatto contrario. In posizione supina…

QUANDO LA POMPA NON FUNZIONA BENE 2
“QUANDO LA POMPA NON FUNZIONA BENE 2 ” by Dott. Gianfranco Alunni II Parte I liquidi si accumulano in tutti gli organi e ciò si manifesta per prima cosa con un aumento di peso da un giorno all’altro e poi con: Segni clinici “visibili” come le gambe gonfie, la pancia tesa, il turgore delle vene del collo Sintomi come la difficoltà respiratoria, quando si accumulano nei polmoni, o…

QUANDO LA POMPA NON FUNZIONA BENE 1
“QUANDO LA POMPA NON FUNZIONA BENE” by Dott. Gianfranco Alunni I Parte Il Cuore, per la sua funzione di pompa, riceve sangue e lo distribuisce a tutto il corpo. In un sistema idraulico chiuso, se la pompa che muove il liquido circolante non funziona bene, ne consegue un accumulo a monte e una ridotta emissione a valle. In egual misura il cuore non riesce ad accogliere né a…

scatta il numero unico e solo per l’emergenza: il 112
Dal 19 gennaio a Perugia (e poi in tutta l’Umbria) scatta il numero unico e solo per l’emergenza: il 112 Addio dunque al 118 (pronto soccorso), 115 (vigili del fuoco) e il 113 (polizia) 18 gennaio 2021 09:02 Tra meno di 24 ore Perugia e una parte della provincia (quella che risponde al distretto telefonico 075) avrà un numero unico per tutte le emergenze: sicurezza, medica, in caso di incidente….

BUON NATALE
Il Consiglio Direttivo augura a tutti gli associati un BUON NATALE e un ANNO veramente NUOVO

ECCO IL NUOVO PRESIDENTE
Il Consiglio Direttivo, nella sua prima riunione di oggi 1/10/20, ha eletto all’unanimità il Dr. Tiziano Scarponi a Presidente dell’Associazione.Gli altri incarichi sono: Alunni Gianfranco vicepresidente Pasquini Fausto segretario Passeri Alberto tesoriere Matrigali Massimo addetto alla comunicazione Capitani Adelio consigliere Piersanti Carlo consigliere Saccarelli Maria Gabriella consigliere Sbugia Claudio consigliere

27/9/20 IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO
L’ Assemblea ha eletto i seguenti consiglieri: Alunni Gianfranco Capitani Adelio Matrigali Massimo Pasquini Fausto Passeri Alberto Antonio Piersanti Carlo Saccarelli Maria Gabriella Sbugia Claudio Maria Scarponi Tiziano Il Consiglio si riunirà giovedì 1 ottobre alle ore 15 presso l’Hotel sacro Cuore
ecco il nuovo statuto che verrà presentato in assemblea il 27 settembre
ASSOCIAZIONE CUOR DI LEONE – PRO CARDIOPATICI Costituita nel luglio 1992 STATUTO (aggiornamento settembre 2020) ART. 1) COSTUTUZIONE E’ costituita, ai sensi del Codice Civile e del D.Leg. n. 117/2017 (d’ora in avanti Codice del Terzo Settore) e successive modifiche, l’Associazione denominata “Associazione Cuor di Leone – pro cardiopatici. Organizzazione del volontariato.” In sigla denominata “Associazione Cuor di Leone – pro cardiopatici – ODV”. ART. 2 )…